Il Vespa Giro Speciale è un Rally Vespa ESCLUSIVO e a NUMERO LIMITATO:
Un viaggio nel tempo, tornando alle gare motociclistiche su strada degli anni '50 e '60, dove la Vespa ha conquistato successo dopo successo con le sue prestazionistraordinarie!
Rivivendo questa atmosfera, sperimentiamo lo spirito competitivo e la gioia di vivere di quegli eventi. Unisciti a noi in questa serie di eventi che attraversa i confini, la prima di questo tipo nella regione!
Sei pronto?
La prova dell'uomo e della macchina! In condizioni meteorologiche imprevedibili, metti allaprova la tua Vespa e sfrutta al massimo le tue capacità fisiche, mentali e spirituali!
Potresti aver bisogno di conoscenze tattiche e tecniche, ma la tua passione per le bellezzeculinarie e naturali di altri paesi, che si sveleranno lungo il percorso, sarà fondamentale!
L'avventura è garantita – con un outfit unico, il tuo numero di gara personalizzato e supportocompleto:
- Ogni notte dormirai in un paese diverso,
- I tuoi bagagli saranno trasportati separatamente da un'auto,
- Sarà disponibile un'auto di assistenza.
La sua capacità di rinnovarsi e progredire, superando epoche oscure e regimi!
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nacque una nuova forma di sport automobilistico che richiedeva motocicli veloci, ma soprattutto resistenti, e piloti altrettanto robusti. La sua specificità risiedeva nelle gare su terreni irregolari, quasi inaccessibili, di centinaia di chilometri, affrontando condizioni meteorologiche variegate e imprevedibili.
Secondo le regole della competizione, i piloti dovevano arrivare ai punti di controllo designati in orari precisi, senza superare la velocità media oraria consentita. Se ciò accadeva, il pilota veniva escluso dalla lista dei vincitori.
Per le motociclette, tutto ciò rappresentava una dura prova, mentre per i produttori era una sfida ricca di opportunità.
Nel 1948, Piaggio fece il suo debutto alla corsa "Milano-San Remo" con cinque Vespe sportive, dimostrando l'affidabilità del suo prodotto.
L'anno successivo, dopo la somma dei risultati di tre competizioni, il motorino Piaggio conquistò il primo posto nella categoria 125cc, ottenendo il "Trofeo Nazionale di Regolarità" supportato dall'IMF.